Quando chatti con Claude, potresti incontrare due diversi tipi di limiti che funzionano in modi distinti: limiti di utilizzo e limiti di lunghezza. Comprendere la differenza tra questi può aiutarti a utilizzare Claude in modo più efficace.
Limiti di Utilizzo
I limiti di utilizzo controllano quanto puoi interagire con Claude in un periodo di tempo specifico. Pensalo come il tuo "budget di conversazione" che determina quanti messaggi puoi inviare a Claude, o per quanto tempo puoi lavorare con Claude Code, prima di dover aspettare che il tuo limite si resetti.
Il tuo utilizzo è influenzato da diversi fattori, inclusa la lunghezza e complessità delle tue conversazioni, le funzionalità che usi, e con quale modello Claude stai chattando. Diversi piani di abbonamento (Pro, Max, Team, ecc.) hanno diverse quote di utilizzo, con i piani a pagamento che offrono limiti più alti.
Nota che il tuo utilizzo di tutte le diverse superfici di prodotto Claude (claude.ai, Claude Code, Claude Desktop) conta verso lo stesso limite di utilizzo.
Come posso ottenere un utilizzo illimitato?
Al momento non c'è un modo per acquistare un piano specifico che offra utilizzo illimitato. Tuttavia, ci sono un paio di modi diversi per aumentare il tuo utilizzo a seconda del tuo piano:
Se stai usando Claude Code con un piano Pro o Max, puoi passare all'utilizzo pay-as-you-go con un account API Console separato se raggiungi il tuo limite di utilizzo e desideri pagare per utilizzo extra piuttosto che aspettare che si resetti.
Se stai usando un piano Team o Enterprise, vedi questo articolo per maggiori dettagli sull'utilizzo extra: Utilizzo Extra per Claude for Work (Piani Team ed Enterprise).
Fai riferimento a Migliori Pratiche per i Limiti di Utilizzo per strategie per massimizzare la tua quota di messaggi.
Limiti di Lunghezza
I limiti di lunghezza controllano la quantità di informazioni con cui Claude può lavorare in una singola chat. Questi limiti esistono perché Claude ha una finestra di contesto finita—pensala come la memoria di lavoro di Claude che determina quanto contenuto può elaborare e ricordare contemporaneamente.
Quando inizi una nuova chat, Claude può gestire una quantità specifica di informazioni (misurata in token, che corrispondono approssimativamente a parole e caratteri). Man mano che la tua conversazione diventa più lunga o quando carichi file, riempi questo spazio della finestra di contesto. Una volta che ti avvicini alla capacità della finestra di contesto, inizierai a vedere messaggi sul superamento del limite di lunghezza per la tua chat.
A differenza dei limiti di utilizzo, i limiti di lunghezza sono determinati dalla dimensione fissa della finestra di contesto di Claude per ogni conversazione. Puoi sempre iniziare una nuova chat per ottenere una finestra di contesto fresca.
Come posso aumentare la dimensione della finestra di contesto di Claude?
Attualmente, la dimensione della finestra di contesto di Claude è di 200K token per tutti i modelli e piani a pagamento con un'eccezione: Claude Sonnet 4 ha una finestra di contesto di 500K per gli utenti sui piani Enterprise. Fai riferimento a Cos'è il piano Enterprise? per maggiori informazioni.
Differenze Principali
La distinzione principale è che i limiti di utilizzo controllano quanto puoi usare Claude attraverso tutte le tue conversazioni, mentre i limiti di lunghezza controllano quanto lunga può diventare una singola conversazione. I limiti di utilizzo riguardano la quantità nel tempo, mentre i limiti di lunghezza riguardano la profondità e complessità delle singole conversazioni.
Se raggiungi il tuo limite di utilizzo, dovrai aspettare che si resetti, aggiornare il tuo piano, o acquistare utilizzo extra (solo piani Team ed Enterprise). Se raggiungi un limite di lunghezza, puoi iniziare una nuova conversazione o usare funzionalità come i progetti per lavorare con quantità maggiori di informazioni in modo più efficiente.